🛑Evitare truffe

Poiché c'è molto interesse da parte della comunità nel progetto, i truffatori stanno e continueranno a cercare di approfittarne. Soprattutto dato il nostro imminente TGE e airdrop.

Fai attenzione alle truffe in tutte le comunicazioni che ricevi. Segui queste semplici regole per assicurarti di non esserne vittima:

1) Controlla sempre i nostri canali ufficiali. Se c'è un annuncio, apparirà su tutti (o almeno sulla maggior parte) di essi. Cerca conferma da più fonti ufficiali. Il nostro sito web: https://goodcrypto.app Canale Telegram: https://t.me/goodcrypto_ann Chat Telegram: https://t.me/goodcrypto Twitter: https://twitter.com/GoodCryptoApp

2) Se ricevi un'email che sembra provenire da noi - controlla immediatamente l'indirizzo del mittente. Non il suo nome o alias ma l'effettivo indirizzo email da cui è stata inviata. Se proviene da qualsiasi altro dominio diverso da @goodcrypto.app - è una truffa! Tutti i nostri annunci provengono da team(at)goodcrypto.app. Le email di servizio provengono da info(at)goodcrypto.app. Controlla sempre anche i link nell'email - se conducono a un dominio diverso da goodcrypto.app - è una truffa! Vettori di attacco noti: - email provenienti da domini simili a goodcrypto.app; - email inviate da servizi di terze parti come SurveyMonkey e Substack; - link a siti web che imitano il nostro sito ufficiale e/o hanno nomi di dominio simili.

3) Non ti contatteremo mai prima su Telegram o sui social media. Se vieni contattato da qualcuno che finge di essere noi - controlla sempre il nome utente. Gli account falsi avranno le nostre foto reali e simili ma nomi utente non identici al 100%. Se un account non ha un nome utente - è una truffa.

Ricorda, se sembra troppo bello per essere vero - probabilmente lo è.

Last updated